User Password
La nostra associazione oggi conta 1.790 iscritti
162.050 accessi al sito
Per questioni tecniche, gli aggiornamenti sono momentaneamente sospesi.
Sabato 03 Giugno 2023
Informazioni
01/10/2017

"La verità della fede in pericolo". E firma la correzione a Bergoglio.
Il professor Strumia, firmatario della "correzione filiale" e teologo di fama internazionale, spiega il perché.

La Chiesa vive un periodo di forte dibattito inter...
Commenti (0)
21/09/2017

Le scuole dei misteri fulcro di ogni civilizzazione. Anche oggi ve ne sono di brillanti ed attive, seppur forse, sconosciute ai più.

Prendendo spunto dall’opera poco nota di Konrad Di...
Commenti (0)
08/02/2018

Sanremo (IM) - Lettera aperta al futuro Presidente del Consiglio dei Ministri. Giuliana Tofani Rossi per Civico20News.

Ancora i vitalizi dei parlamentari tengono banco; ...
Commenti (0)
10/11/2017

“La Felicità? Ve la do io!”: essere felici secondo Alessandra Hropich.
Senza abbandonarsi alla tradizionale filosofia o retorica del caso, a volte si è felici, ma non ci a...
Commenti (0)
09/06/2017

Nuovi bus di seconda mano per GTT. In arrivo una quarantina di mezzi dalla Polonia per ringiovanire i bus di Torino. Di Marco Pinzuti

Qualche giorno fa, in Via Pietro Micca, un bus del...
Commenti (0)
CRONACA TORINESE
(340)
NOTIZIE FLASH
(367)

8 Aprile 2018 - Tv, le purghe interne di Mediaset dopo il voto: via Belpietro e Del Debbio. “Populismo ha favorito Lega e M5s”. Il direttore de La Verità lascia la conduzione di Dalla vostra parte. Quinta colonna, invece, chiuderà i battenti il 26 aprile.

8 Febbraio 2018 - Nel decreto Svuotacarceri c'è la chiave per aprire la cella del pusher africano. Niente detenzione per condanne sotto i 4 anni. E ora si tenta il dietrofront.

30 Gennaio 2018 - Tunisia - 1.226 arresti nei giorni delle proteste popolari. Quando saranno liberati e quando ce li ritroveremo in Italia?

27 Gennaio 2018 - 24 ore di stracci sulle liste: al Nazareno direzione rinviata per una giornata intera. Ma Renzi la spunta su Orlando: 15 seggi per il ministro. In lista nomi nuovi, giovani e renziani: anche la giornalista lucana Francesca Barra. Martina e Franceschini perdono pezzi, rinunce anche tra i renziani.

11 Dicembre 2017 - Prof in Francia: “SCAPPATE DALL’ITALIA, dove i politici hanno distrutto tre generazioni di giovani”. Nel 2012 Battista Liserre è partito da Cosenza per fare un dottorato a Marsiglia e non è più tornato.

2 Novembre 2017 - Moda: è morto lo stilista Gianni Campagna. Sarto italiano famoso nel mondo.

21 Settembre 2017 - Riccardo Prisciano, il maresciallo dei Carabinieri sospeso da 10 mesi: "Congedato per le mie idee anti islam". Prisciano afferma che la pubblicazione del suo libro "Nazislamismo" e la partecipazione al convegno "incostituzionalità dell'Islam" possano aver veicolato il congedo.

EVENTI
(41)
18/12/2015

I significati del natale: mistico, esoterico e religioso

Commenti (0)
L'ANGOLO DELLA SALUTE
(135)
14/08/2017

Sesso orale diffonderebbe "super gonorrea" resistente agli antibiotici.
A lanciare l'allarme è stata l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms).

L'Oms lancia l'allarme per una forma pericolosa di gonorrea, una malattia sessualmente trasmissibi...
Commenti (0)
RUBRICA DEL 08/04/2018
Macron: "En marche" sul treno dei desideri. Le ragioni degli scioperi che stanno attraversando la Francia.

Que se passe-t-il en France qui agite tant les médias ? Quali provvedimenti intrapresi dalla vieppiù “En marche” Presidenza Macron echeggiano ultimamente così tanto sui giornali francesi e internazionali?

Trascorso ormai quasi un anno dall’insediamento, merita principiare la narrazione ricordando come il Presidente Emmanuel Macron sia stato eletto a larghissima maggioranza dai citoyens francesi, soverchiando Marine Le Pen con oltre il 66% delle preferenze.

A detta di molti, codesto indubbio risultato elettorale sarebbe ascrivibile – oltre alla volontà di arginare il Front National – anche a un ambìto e desiderato programma di riforme, finalizzato al recupero (vis à vis) delle quote di mercato perse dalla inaridita economia francese, nei confronti dei concurrents internazionali e mitteleuropei in particolare.

Il primo provvedimento intrapreso dal neo-Esecutivo ha inerito il Diritto del Lavoro (Droit du Travail). Con lo scopo di stimolare le nuove assunzioni si sono infatti varate specifiche norme “à l’avantage immédiat des entreprises” (caratterizzate cioè da un vantaggio fiscale immediato per le imprese, specie se medio-piccole, le più numerose), così da agganciare il treno della ripresa continentale.

Tra l’altro, duole dover qui estrarre l’italico cahier de doleances (quaderno delle lamentazioni) significando come detto treno non abbia fatto apparentemente tappa in Italia…

Sarà stata forse colpa del macchinista…, o meglio degli ultimi quattro conducenti (Monti, Letta, Renzi e Gentiloni) che si sono succeduti alla guida del vapore senza peraltro aver prioritariamente conseguito l’apposito patentino/mandato da pilota/Presidente del Consiglio.

Una cosa è sicura: dal 2011 a oggi, gli Italiani non hanno certo omesso di pagare un caro e sudato biglietto/fio, stante l’oggettiva e non più tollerabile crescita dell’imposizione fiscale.

Aperta e chiusa parentesi, facciamo ora ritorno oltralpe. Alla vigilia si pontificava che i predetti desiderata presidenziali avrebbero riversato in strada schiere di lavoratori francesi, armatisi di forconi come ai tempi della Bastiglia pur di non ingollare codesto medicamento.

Invece, i numerosi tentativi di boicottaggio sindacale sono stati per la più parte ridimensionati, data anche la pochezza dell’ars oratoria dimostrata da Jean-Luc Mélenchon, principale esponente del partito di extrême Gauche.

Inoltre Macron e il suo entourage hanno saputo, con astuzia, far sedere attivamente i sindacati al tavolo delle trattative, facendone così deflagrare le contraddizioni interne e, di fatto, asfissiandoli, in guisa dividi et impera. A questo si aggiunga altresì l’alacre ritmo di lavoro imposto, certo acconcio per un navigato banchiere formatosi all’ENA ma non certo precipuo di sindacalisti sinistrorsi e imbelli politici della Cinquième Republique.

Nondimeno, in occasione della dichiarata riforma della SNCF (Société Nationale des Chemins de fer Français, Società Nazionale delle Ferrovie Francesi, mastodontico carrozzone di Stato con oltre 450 000 dipendenti e 32 000 chilometri di linea gestiti – di cui 1500 chilometri ad alta velocità) i sindacati hanno messo in atto une grève perlée, ovvero uno sciopero cosiddetto a strascico.

Esso, principiato il giorno di Pasquetta, consiste giustappunto in 2 giorni di sospensione del lavoro, seguiti da 3 giorni di ripresa a cui nuovamente segue una protesta di 48 ore. E così via per almeno un mese.

All’uopo va qui precisato come il Presidente gaullista Nicolas Sarkozy, durante il suo mandato all’Eliseo, fosse giustappunto intervenuto sulla legislazione che regolamenta gli scioperi, obbligando i lavoratori a un minimo di servizio garantito e sancendo – aspetto non previsto ante legem – la decurtazione dei salari in base alle ore non lavorate.

Questo, come facilmente arguibile, ha determinato una significativa contrazione degli scioperi medesimi, con il conseguente diradamento dei mani...
CONTINUA A LEGGERE LA RUBRICA COMPLETA --->
SERVIZI ALL' ISCRITTO
21/02/2018

A Torino Russian Business Forum 19 febbraio 2018. La Russia è più vicina per gli imprenditori piemontesi.
Commenti (0)
COMPRO/VENDO
Ultima inserzione
FOTO, OTTICA, VIDEO
OFFRO...
Offerta del 18/01/2016

Karaoke DVD
Dvd Karaoke con 140.000 Basi aggiornatissime testo sincronizzato X Computer o Tastiere uso professionale o domestico 60Euro Tel.3407365074

Contatto: passion07@alice.it
Prezzo di vendita: 60 €




       
© Copyright 2006 - ASSOCIAZIONE CULTURALE "BORGO DORA - I RESIDENTI DI TORINO"
All rights reserved.
C.F. 97674840018 - P. IVA 10651500018
Sito realizzato da - FABIO EMME / Multimedia & Web Solutions